Immergersi nell’estate nordica studiando una nuova lingua: I corsi estivi della NLS Norwegian Language School a Oslo

L’estate in Norvegia è un periodo straordinario: le giornate lunghissime, le temperature miti e il fascino di un Paese dove la natura incontaminata si fonde con l’atmosfera dinamica della capitale. Per chi desidera vivere un’esperienza unica che combini apprendimento e vacanza, la NLS Norwegian Language School di Oslo offre una vasta gamma di corsi estivi di lingua. Dall’inglese al norvegese, dal francese al cinese, l’offerta copre ben 11 lingue diverse, garantendo un percorso di studio immersivo e un contatto diretto con una comunità di docenti e studenti provenienti da ogni parte del mondo.

In questo articolo esploreremo i motivi per cui vale la pena scegliere un corso estivo alla NLS Norwegian Language School, la filosofia didattica che ispira il nostro metodo, le caratteristiche di ciascun programma linguistico e le opportunità offerte dalla città di Oslo durante la stagione estiva. Troverai inoltre i link diretti per l’iscrizione, così da poter procedere con facilità e dare inizio a un’estate all’insegna dell’apprendimento e delle scoperte.


1. Perché scegliere la NLS Norwegian Language School?

1.1 Un ambiente nordico rigenerante e stimolante

Oslo, situata sulle rive dell’Oslofjord e circondata da colline e boschi, nel periodo estivo diventa una città particolarmente vivace. Il sole tramonta molto tardi, regalando ore di luce preziose da dedicare allo studio, alle passeggiate o alle attività ricreative. Studiare qui significa potersi ritagliare momenti di contatto diretto con la natura — dalle gite in battello fino alle escursioni a piedi nei boschi vicini — e sperimentare un senso di armonia tra ambiente urbano e paesaggi incontaminati. Questo clima fresco e luminoso, tipico dell’estate nordica, favorisce la concentrazione e la motivazione a imparare.

1.2 Approccio didattico moderno e partecipativo

La filosofia della NLS Norwegian Language School si basa su metodi comunicativi e interattivi, volti a mettere lo studente al centro del processo di apprendimento. In sintesi:

  • Lezioni dinamiche: preferiamo attività partecipative come lavori di gruppo, dialoghi, simulazioni e role-play di situazioni reali (al ristorante, in hotel, all’aeroporto, ecc.).

  • Gruppi a numero ridotto: grazie a classi piccole, ciascun partecipante riceve un’attenzione personale e riscontri continui sui propri progressi.

  • Materiali e risorse aggiornati: utilizziamo libri di testo moderni, articoli di giornale, video e strumenti multimediali che riflettono la lingua nella sua dimensione autentica e contemporanea.

Questo tipo di didattica incoraggia lo studente a parlare sin dall’inizio e a sviluppare fiducia nelle proprie capacità espressive.

1.3 Integrazione con la cultura e la vita locale

Un elemento distintivo dei nostri corsi è l’attenzione alla dimensione culturale. Imparare una lingua infatti vuol dire anche scoprire le tradizioni, la storia, l’arte e la gastronomia del Paese d’origine. Chi studia francese potrà, ad esempio, approfondire la musica o il cinema francese; chi sceglie il cinese incontrerà la cultura millenaria della Cina; chi predilige il norvegese si avvicinerà alle usanze e alle feste locali. Questo arricchisce l’esperienza, rendendola più variegata e divertente.

1.4 Un ambiente internazionale e inclusivo

L’estate in NLS Norwegian Language School attira studenti di ogni età e provenienza: professionisti in cerca di nuove competenze, studenti universitari desiderosi di potenziare la lingua per gli studi all’estero, pensionati appassionati di viaggi e culture lontane. L’atmosfera inclusiva favorisce lo scambio interculturale e aiuta a creare nuove amicizie. Inoltre, il nostro corpo docente è selezionato per la sua competenza e la sua passione nell’insegnamento, assicurando un clima di fiducia, empatia e incoraggiamento reciproco.


2. Panoramica dei corsi estivi di lingua

La NLS Norwegian Language School offre 11 diversi corsi estivi, ciascuno con più livelli (dall’iniziale all’avanzato) e con un metodo di insegnamento orientato alla pratica e alla comunicazione. Di seguito, trovi una breve descrizione di ogni programma con il link diretto per iscriverti.


2.1. Corsi estivi di inglese

  • Obiettivi: migliorare la comprensione e la produzione orale, l’ascolto, la lettura e la scrittura in inglese. Acquisire sicurezza nel parlare e potenziare il vocabolario.

  • Caratteristiche: conversazioni su temi di attualità, esercizi di comprensione di testi e video, laboratori di pronuncia e giochi di ruolo.

  • Vantaggi: l’inglese è la lingua internazionale per eccellenza, necessaria in ambito accademico, professionale e turistico.

Link di iscrizione:
English Summer Courses


2.2. Corsi estivi di norvegese

  • Obiettivi: apprendere la base della grammatica norvegese (bokmål), ampliare il lessico utile alla vita quotidiana, avvicinarsi alle tradizioni e alla mentalità scandinava.

  • Caratteristiche: simulazioni di situazioni reali (fare la spesa, chiedere informazioni, prenotare un viaggio), nozioni di cultura e società norvegese, partecipazione a eventuali eventi locali.

  • Vantaggi: studiare norvegese a Oslo significa vivere un’immersione diretta nella lingua e nella cultura, ottimo per chi desidera trasferirsi, lavorare o fare un’esperienza prolungata nel Paese.

Link di iscrizione:
Norwegian Summer Courses


2.3. Corsi estivi di francese

  • Obiettivi: rafforzare la competenza comunicativa, apprendere strutture grammaticali e lessicali di vario livello, scoprire la ricchezza della cultura francese.

  • Caratteristiche: lettura di brevi articoli o brani letterari, ascolto di brani musicali francesi, attività di simulazione ispirate alla vita quotidiana (prenotare un albergo, ordinare al ristorante, ecc.).

  • Vantaggi: il francese è un idioma importante in diplomazia, gastronomia, arte e turismo. Inoltre, è parlato in numerosi Paesi al di fuori della Francia, ampliando le opportunità di viaggio e lavoro.

Link di iscrizione:
French Summer Courses


2.4. Corsi estivi di tedesco (Germany Summer Courses)

  • Obiettivi: assimilare le principali strutture grammaticali del tedesco, ampliare la capacità di comprensione orale e scritta, acquisire dimestichezza con la pronuncia e il vocabolario essenziali.

  • Caratteristiche: conversazioni tematiche, lettura e comprensione di testi autentici, studio della cultura e delle tradizioni dei Paesi di lingua tedesca.

  • Vantaggi: il tedesco è la lingua madre più diffusa in Europa e fondamentale in settori come l’industria, la scienza e l’economia.

Link di iscrizione:
Germany Summer Courses


2.5. Corsi estivi di italiano

  • Obiettivi: sviluppare le abilità di base (ascolto, lettura, conversazione, scrittura), imparare a comunicare in contesti quotidiani e conoscere la cultura italiana.

  • Caratteristiche: esercizi di pronuncia, comprensione di testi brevi, role-play su situazioni comuni (in un bar, in un negozio, in viaggio), attività dedicate all’arte e alla cucina italiana.

  • Vantaggi: l’italiano è il linguaggio dell’arte, della storia e della moda, e l’Italia è uno dei Paesi più visitati al mondo. Conoscere la lingua facilita gli spostamenti e l’accesso a risorse culturali di grande fascino.

Link di iscrizione:
Italian Summer Courses


2.6. Corsi estivi di cinese (mandarino)

  • Obiettivi: introdurre gli studenti al sistema di trascrizione pinyin, ai caratteri di base e alle strutture fondamentali della grammatica cinese.

  • Caratteristiche: attenzione alle tonalità, dialoghi semplici (saluti, presentazioni, chiedere indicazioni), elementi di cultura cinese (feste tradizionali, gastronomia, vita sociale).

  • Vantaggi: il cinese mandarino è la lingua con il maggior numero di parlanti al mondo, un vantaggio strategico nel commercio internazionale e nel mondo accademico.

Link di iscrizione:
Chinese Summer Courses


2.7. Corsi estivi di cantonese

  • Obiettivi: padroneggiare la fonetica e i toni caratteristici del cantonese, acquisire espressioni utili e comprendere la cultura di Hong Kong e delle aree limitrofe.

  • Caratteristiche: dialoghi mirati alla vita quotidiana (acquisti, ristoranti, mezzi di trasporto), analisi di testi o audio legati a canzoni, film e tradizioni locali.

  • Vantaggi: il cantonese è parlato da milioni di persone nel Sud della Cina e nelle comunità cinesi all’estero, e offre la possibilità di approfondire un aspetto linguistico poco esplorato.

Link di iscrizione:
Cantonese Summer Courses


2.8. Corsi estivi di arabo

  • Obiettivi: apprendere l’alfabeto arabo, familiarizzare con il lessico di base e con le principali strutture grammaticali, avere uno sguardo sulle diverse varianti dialettali.

  • Caratteristiche: lettura e trascrizione di parole semplici, esercizi di pronuncia, conversazioni in arabo standard moderno, cenni sulle tradizioni e sulle festività del mondo arabo.

  • Vantaggi: l’arabo è parlato in un’ampia parte del Medio Oriente e del Nord Africa, fondamentale per interessi accademici, professionali e culturali in un’area geopoliticamente centrale.

Link di iscrizione:
Arabic Summer Courses


2.9. Corsi estivi di coreano

  • Obiettivi: imparare l’alfabeto hangŭl, sviluppare la capacità di comprensione e produzione orale di base, conoscere la cultura coreana (K-pop, K-dramas, gastronomia).

  • Caratteristiche: esercizi di lettura e scrittura, brevi conversazioni su routine quotidiana e situazioni pratiche, introduzione alle tradizioni e ai costumi coreani.

  • Vantaggi: la Corea del Sud è un centro tecnologico e culturale di enorme rilevanza internazionale. Negli ultimi anni, l’interesse per il coreano è cresciuto notevolmente anche grazie alla diffusione della cultura pop coreana.

Link di iscrizione:
Korean Summer Courses


2.10. Corsi estivi di russo

  • Obiettivi: apprendere l’alfabeto cirillico, strutture grammaticali (casi, verbi di moto, aspetti del verbo), avviarsi alla conversazione in contesti semplici e intermedi.

  • Caratteristiche: esercizi di lettura, comprensione di brevi testi, dialoghi su temi pratici (orientarsi in città, fare spese, chiedere informazioni), nozioni di cultura russa (letteratura, cinema, storia).

  • Vantaggi: il russo è parlato in un’ampia regione dell’Europa orientale e dell’Asia centrale, ed è la lingua ideale per accedere a una ricca tradizione culturale e letteraria.

Link di iscrizione:
Russian Summer Courses


2.11. Corsi estivi di giapponese

  • Obiettivi: conoscere i sistemi di scrittura giapponesi (hiragana, katakana e alcuni kanji di base), saper gestire dialoghi elementari e approfondire la cultura giapponese.

  • Caratteristiche: simulazioni di vita quotidiana (ordinare cibo, chiedere indicazioni, fare acquisti), esercizi di calligrafia, introduzione ad anime, manga e tradizioni nipponiche.

  • Vantaggi: il Giappone è un riferimento mondiale in campo tecnologico, industriale e culturale. Parlare giapponese apre la porta a numerose opportunità di studio e lavoro.

Link di iscrizione:
Japanese Summer Courses


3. L’esperienza estiva a Oslo: ben più che lezioni

3.1 Scoprire la capitale norvegese

Oslo in estate offre un ricco programma di festival musicali, spettacoli all’aperto, esposizioni d’arte e eventi gastronomici. Puoi goderti concerti nel Teatro dell’Opera, visitare il Museo Munch o esplorare l’Aker Brygge con i suoi ristoranti sul fiordo. Queste attività permettono di sperimentare la lingua “dal vivo” e di incontrare persone del luogo o altri stranieri con cui praticare ciò che impari a lezione.

3.2 Contatto con la natura

Una delle attrattive maggiori di Oslo è la sua vicinanza a paesaggi naturali incontaminati. In pochi minuti di trasporto pubblico puoi raggiungere foreste, laghi e percorsi di trekking. Molti studenti organizzano escursioni nel fine settimana, imparando non solo nuovi termini per descrivere flora e fauna, ma anche gustando il piacere di stare all’aria aperta. Durante queste gite, si crea un forte senso di comunità, fondamentale per consolidare nuove amicizie e “mettere in pratica” il vocabolario appreso.

3.3 Eventi sociali e internazionali

L’estate norvegese attira persone da tutto il mondo, rendendo la città un luogo vivo e multiculturale. La NLS Norwegian Language School promuove serate di scambio linguistico, aperitivi internazionali e visite guidate, offrendo l’occasione di interagire in contesti informali e di approfondire la conoscenza reciproca. Il processo di apprendimento si estende così oltre l’aula, abbracciando momenti di socializzazione e divertimento.


4. Informazioni pratiche

4.1 Durata e struttura dei corsi

I corsi estivi solitamente durano da alcune settimane a diversi mesi, a seconda della lingua e del livello scelto. Le lezioni possono svolgersi la mattina o il pomeriggio, lasciando spazio alla sera e ai weekend per attività ricreative e di autoapprendimento. Ogni corso segue un programma graduale, che copre competenze di comprensione e produzione scritta e orale, fornendo una base solida e progressiva.

4.2 Test di livello e requisiti

Per garantire la formazione di gruppi omogenei, offriamo test di ingresso o colloqui preliminari a chi ha già qualche conoscenza della lingua. Se sei un principiante assoluto, puoi invece iscriverti direttamente al livello introduttivo senza test. Non servono requisiti particolari, solo passione per le lingue e voglia di mettersi alla prova!

4.3 Alloggi e consigli per la permanenza

La NLS Norwegian Language School non dispone di un campus con residenze, ma possiamo fornire consigli utili per trovare soluzioni abitative a Oslo:

  • Ostelli e guesthouse: opzione economica e internazionale, ideale per stringere nuove amicizie.

  • Appartamenti in condivisione: un buon compromesso per chi cerca maggiore autonomia pur contenendo i costi.

  • Homestay presso famiglie locali: per un’immersione linguistica e culturale più intensa.

  • Hotel e B&B: indicati per chi desidera maggior comfort e privacy.

Data l’alta stagione turistica, conviene prenotare con largo anticipo e informarsi su prezzi e disponibilità. Inoltre, Oslo è ben collegata con mezzi pubblici efficienti, per cui anche alloggi leggermente decentrati possono essere comodi.

4.4 Costi e materiali

Il costo del corso varia a seconda della lingua, della durata e dell’intensità prescelta. I materiali didattici (libri, risorse digitali, eventuali contenuti extra) sono spesso inclusi o disponibili a tariffe agevolate per gli iscritti. Prima dell’inizio delle lezioni, riceverai tutte le informazioni su libri di testo, materiale online e strumenti di supporto allo studio.

4.5 Attività extracurriculari e supporto

La NLS Norwegian Language School organizza regolarmente attività extracurriculari: workshop di cucina, sessioni di conversation exchange, proiezioni di film in lingua originale. Inoltre, il nostro staff è a disposizione per risolvere dubbi e fornire assistenza su questioni pratiche (ad esempio, l’acquisto di un abbonamento ai trasporti pubblici, la scelta di un’assicurazione sanitaria, ecc.), rendendo il tuo soggiorno il più piacevole possibile.


5. Come iscriversi

Iscriversi ai nostri corsi estivi è semplice. Di seguito trovi l’elenco dei link diretti alle varie pagine di registrazione. Clicca sull’opzione che ti interessa e compila il modulo online:

  1. English Summer Courses

  2. Norwegian Summer Courses

  3. French Summer Courses

  4. Germany Summer Courses

  5. Italian Summer Courses

  6. Chinese Summer Courses

  7. Cantonese Summer Courses

  8. Arabic Summer Courses

  9. Korean Summer Courses

  10. Russian Summer Courses

  11. Japanese Summer Courses

Una volta inviato il modulo, riceverai una conferma via e-mail con ulteriori dettagli (es. eventuale test di livello, calendario delle lezioni, pagamento, ecc.). È consigliabile effettuare l’iscrizione al più presto, poiché i posti disponibili in estate si esauriscono rapidamente.


6. Conclusione

I corsi estivi alla NLS Norwegian Language School rappresentano una scelta ideale per chi vuole imparare o perfezionare una lingua in un contesto internazionale, dinamico e circondato dalle meraviglie naturalistiche di Oslo. L’estate norvegese, con le sue lunghe giornate di luce, offre l’opportunità di abbinare lo studio a momenti di relax e svago, rendendo questo periodo un vero e proprio investimento sul proprio futuro formativo e personale.

Non importa quale lingua ti affascini di più: che sia l’inglese, il norvegese, il francese, il tedesco, l’italiano, il cinese, il cantonese, l’arabo, il coreano, il russo o il giapponese, alla NLS troverai un metodo coinvolgente, docenti preparati e un ambiente caloroso che ti farà sentire parte di una grande famiglia. Cogli l’occasione di trascorrere l’estate a Oslo, ampliare i tuoi orizzonti culturali e linguistici e portare con te un bagaglio di esperienze indimenticabili.

Product image

Norwegian A1-A2

Course Overview The Norwegian A1-A2 course is an online program focused on teaching essential Norwegian grammar and vocabulary. It includes a variety of materials and topics, with opportunities to interact with a Norwegian teacher entirely online. Curriculum Highlights The course covers key areas such as grammar and vocabulary and topics such as family, daily life, education, work, traditions, and leisure activities. Who Should Enroll? This course is perfect for beginners or those at the A1 or A2 levels who want to improve their Norwegian skills. What You Get Access to the full Norwegian A1-A2 course. A monthly 1-hour online conversation with a teacher. Many written and oral assignments. Comprehensive information on Norwegian grammar, Norwegian vocabulary and how to use them, important sentence structures, etc. Tips on additional resources to further enhance your Norwegian learning.

0 students enrolled

Last updated Dec 10th, 2024

Select a Pricing Plan
Get access

If you want to learn Norwegian, you can register for classes here. We look forward to hearing from you and helping you become fluent in Norwegian.

Earn with the NLS Norwegian Language School in Oslo. Join our affiliate programme.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *