Potenziare la Comunicazione Aziendale con i Corsi di Norvegese di NLS Norwegian Language School

Introduzione

In un mondo sempre più globalizzato, la capacità di comunicare efficacemente in diverse lingue è diventata una competenza imprescindibile per le aziende che operano in contesti internazionali. Se la vostra organizzazione ha sede in Norvegia o collabora regolarmente con partner norvegesi, investire in corsi di lingua specifici per i dipendenti può fare la differenza tra un successo duraturo e la semplice sopravvivenza sul mercato. La NLS Norwegian Language School, con sede a Oslo, offre corsi di norvegese su misura per le aziende – i cosiddetti Norwegian Company Courses – progettati per potenziare le abilità linguistiche e culturali del personale.

In questo primo articolo, esploreremo in profondità come i Norwegian Company Courses di NLS Norwegian Language School possono supportare il vostro team nell’apprendimento di competenze linguistiche avanzate, adattate al contesto professionale e arricchite da una comprensione approfondita della cultura norvegese. Dalle modalità di erogazione (in sede, presso la nostra scuola a Oslo oppure online) fino alla strutturazione dei contenuti, vi guideremo passo dopo passo nel capire perché questi corsi rappresentano un investimento strategico per la vostra azienda.

Se al termine di questa lettura deciderete che è il momento giusto per portare il vostro team a un livello superiore di competenza linguistica, potrete iscrivervi attraverso questo link:
https://nlsnorwegian.no/norwegian-language-courses-for-companies/


1. Perché investire in corsi di norvegese per aziende

L’inglese è indubbiamente la lingua franca del business internazionale, ma in Norvegia (così come in molti altri Paesi) la padronanza della lingua locale comporta vantaggi competitivi che vanno ben oltre la semplice comunicazione:

  1. Relazioni più solide con i clienti: Parlare la lingua del cliente significa creare un rapporto di fiducia, mostrare rispetto verso la cultura locale e facilitare trattative e accordi commerciali.

  2. Maggiore integrazione del personale straniero: Quando i dipendenti internazionali si sentono a proprio agio nel parlare il norvegese, aumenta il senso di appartenenza all’azienda e si riduce il turnover.

  3. Efficienza e riduzione degli errori: Laddove si utilizzino traduzioni o si comunichi in una lingua non madre, il rischio di fraintendimenti e imprecisioni cresce. Poter interagire direttamente in norvegese aiuta a evitare incomprensioni e ritardi.

  4. Comprensione del contesto giuridico e culturale: Molte normative norvegesi, così come linee guida locali, sono disponibili unicamente in norvegese. Avere personale in grado di interpretare correttamente documenti e procedure riduce rischi di non conformità o errori di conformità.

Il Norwegian Company Course offerto da NLS Norwegian Language School è pensato proprio per rispondere a queste esigenze. Attraverso un approccio pratico e focalizzato sulle competenze, i partecipanti imparano non solo la grammatica e il vocabolario, ma anche le sfumature culturali e gli aspetti chiave della vita lavorativa in Norvegia.


2. Chi siamo: NLS Norwegian Language School

La NLS Norwegian Language School è una realtà consolidata a Oslo, specializzata nell’insegnamento del norvegese a studenti stranieri. Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato metodologie didattiche all’avanguardia, che mettono al centro lo studente e le sue esigenze specifiche. Questo vale ancor di più per i nostri corsi aziendali, dove ogni lezione è concepita per rispondere alle situazioni professionali reali che i partecipanti affrontano quotidianamente.

Ci distinguiamo per:

  • Docenti altamente qualificati: Il nostro corpo insegnante è composto da professionisti con solida formazione accademica e una lunga esperienza nell’insegnamento della lingua norvegese a stranieri. Molti di loro hanno anche competenze in ambiti professionali specifici (ad esempio ingegneria, economia, risorse umane), il che facilita l’integrazione del vocabolario specialistico durante le lezioni.

  • Focus culturale: Per lavorare efficacemente in Norvegia, saper parlare la lingua non basta. Bisogna anche comprendere le convenzioni sociali, le regole non scritte e il codice culturale che permeano il mondo del lavoro locale. NLS Norwegian Language School integra costantemente questi aspetti culturali nella didattica.

  • Flessibilità: Sappiamo che la gestione del tempo è cruciale per le aziende. Per questo, offriamo lezioni in orari personalizzati, sia diurni che serali o nel weekend, a seconda delle necessità organizzative del cliente.

  • Ambiente di apprendimento moderno: Le nostre aule a Oslo sono dotate di tecnologie interattive, ma se preferite possiamo venire noi direttamente presso la vostra sede. In alternativa, proponiamo lezioni online in videoconferenza dal vivo.

Per scoprire come iscrivere la vostra azienda, visitate https://nlsnorwegian.no/norwegian-language-courses-for-companies/ e iniziate il percorso verso un futuro professionale più integrato e produttivo.


3. La nostra metodologia

L’approccio della NLS Norwegian Language School si basa su alcuni pilastri fondamentali, che garantiscono risultati concreti e duraturi:

  1. Apprendimento esperienziale: Riteniamo che la pratica sia la chiave per l’acquisizione di una nuova lingua. Per questo motivo, gran parte delle lezioni si svolge attraverso esercizi interattivi, simulazioni di contesti lavorativi e discussioni su casi reali.

  2. Personalizzazione dei contenuti: Prima di iniziare il corso, i nostri docenti si confrontano con l’azienda per capire quali siano i settori di attività, le figure professionali coinvolte e gli obiettivi specifici di apprendimento. In base a queste informazioni, strutturiamo un programma didattico su misura.

  3. Monitoraggio costante: Durante il corso, teniamo traccia dei progressi di ogni singolo partecipante, offrendo feedback individuali e proponendo ulteriori approfondimenti laddove necessario. I docenti sono sempre disponibili a rispondere a domande e chiarire dubbi, anche al di fuori dell’orario di lezione.

  4. Integrazione culturale: Parallelamente all’insegnamento linguistico, dedichiamo ampio spazio all’approfondimento di aspetti come la mentalità norvegese sul lavoro, le forme di comunicazione tipiche, le regole di condotta e l’etichetta professionale. Questo permette di comprendere non solo “come” dire le cose, ma anche “quando e perché” farlo in un certo modo.


4. Struttura e contenuti del corso

Un corso di norvegese aziendale targato NLS Norwegian Language School può avere durate e formati diversi, in base alle esigenze dell’azienda. Generalmente, si compone di:

  1. Valutazione iniziale: Test di ingresso per comprendere il livello di partenza dei partecipanti. Questo ci aiuta a formare gruppi omogenei o a prevedere attività differenziate.

  2. Modulo base di comunicazione: Introduzione alle frasi e al vocabolario essenziale, utile per la vita di tutti i giorni in ufficio: scrivere e-mail, telefonare, gestire riunioni, prendere appunti.

  3. Approfondimento grammaticale: Studio sistematico di regole e strutture linguistiche, con particolare attenzione alla pronuncia e alle sfumature che caratterizzano il norvegese standard.

  4. Vocabolario specializzato: Focalizzazione sui termini e sulle espressioni tipiche del settore o dell’ambito professionale dell’azienda cliente (es. ingegneria, finanza, sanità, servizi IT).

  5. Casi di studio reali: Analisi di documenti, situazioni di contrattazione, trattative, negoziazioni e presentazioni, in modo da rendere il corso aderente alla realtà lavorativa quotidiana.

  6. Test intermedi e finale: Per verificare l’apprendimento, proponiamo esercitazioni pratiche e un test conclusivo, grazie al quale i partecipanti ottengono un Certificate of Completion rilasciato da NLS Norwegian Language School.


5. Benefici per l’azienda e per i dipendenti

Un corso di norvegese aziendale non è solo un modo per arricchire il curriculum dei propri dipendenti, ma ha ricadute positive sull’intera organizzazione:

  • Maggiore produttività: I collaboratori che comunicano con sicurezza in norvegese riducono il rischio di errori e migliorano la precisione delle attività, soprattutto quando si tratta di scambi con partner locali o con la Pubblica Amministrazione norvegese.

  • Riduzione del turnover: Investire nella formazione linguistica dimostra attenzione e cura verso il personale, favorendo il senso di appartenenza e la fidelizzazione.

  • Immagine aziendale più solida: Un team che si esprime in modo fluente con clienti e fornitori norvegesi rende l’azienda più professionale e affidabile sul mercato locale.

  • Accesso a opportunità di business: Molte aziende norvegesi preferiscono collaborare con partner che parlino la loro lingua, anche per una questione di trasparenza e fiducia reciproca.

  • Benessere organizzativo: Avere dipendenti che comprendono a fondo la cultura norvegese agevola l’integrazione e la nascita di un ambiente di lavoro sereno, dove regnano comprensione reciproca e rispetto.

Se pensate che sia il momento di iniziare a raccogliere questi vantaggi, non esitate a iscrivervi ai nostri corsi attraverso il link:
https://nlsnorwegian.no/norwegian-language-courses-for-companies/


6. Flessibilità: scegliete la modalità migliore

NLS Norwegian Language School offre tre principali modalità di erogazione dei corsi, per andare incontro a qualunque esigenza di agenda e logistica:

  1. On-Site presso la vostra azienda (a Oslo): Un nostro docente qualificato si recherà regolarmente nella sede aziendale per tenere le lezioni, riducendo al minimo gli spostamenti del personale. Questa soluzione è particolarmente apprezzata dalle medie e grandi imprese che preferiscono organizzare corsi di gruppo per numerosi dipendenti.

  2. Nelle nostre strutture a Oslo: La scuola dispone di aule moderne e attrezzate con strumenti multimediali avanzati, ideali per creare un ambiente di apprendimento stimolante e privo di distrazioni. In questo modo, i dipendenti possono allontanarsi dall’ufficio e concentrarsi esclusivamente sull’apprendimento.

  3. Online con videolezioni live: Se il vostro team è distribuito su più sedi o desiderate la massima flessibilità oraria, le lezioni online in diretta rappresentano un’opzione eccellente. Grazie a piattaforme digitali dedicate, i partecipanti possono interagire in tempo reale con il docente e con i colleghi di corso, ricevendo feedback istantanei e svolgendo esercitazioni interattive.


7. L’importanza dell’integrazione culturale

La Norvegia ha una cultura del lavoro peculiare, caratterizzata da valori come l’uguaglianza, la trasparenza, l’autonomia e la collaborazione. Per chi proviene da Paesi con abitudini manageriali e di comunicazione differenti, può essere difficile interpretare correttamente i segnali sociali, le gerarchie e le aspettative sul posto di lavoro.

Ecco alcuni aspetti culturali che affrontiamo nei nostri corsi:

  • Struttura gerarchica piatta: Rispetto a molte altre realtà, le aziende norvegesi presentano meno livelli gerarchici, e i dipendenti sono spesso incoraggiati a prendere iniziative e a dare feedback anche ai manager.

  • Equilibrio vita-lavoro: In Norvegia si dà grande valore al tempo libero e alla famiglia. Comprendere come questa mentalità impatti la gestione del tempo e la programmazione delle attività è fondamentale per lavorare in modo armonioso con colleghi norvegesi.

  • Comunicazione diretta ma rispettosa: Nonostante i norvegesi siano spesso diretti, mantengono sempre un tono di rispetto e attenzione all’opinione altrui. Saper bilanciare franchezza e diplomazia è cruciale.

  • Incontro e decision-making partecipativo: Durante le riunioni, ci si aspetta che tutti i partecipanti possano contribuire e condividere il proprio punto di vista. Questo approccio collaborativo può essere una sfida per chi proviene da culture più verticistiche.

Integrare questi aspetti culturali nel programma formativo significa garantire che i partecipanti non solo imparino la lingua, ma acquisiscano anche la sicurezza necessaria per navigare con successo nel contesto professionale norvegese.


8. Corsi per settori specifici

Una delle peculiarità dei nostri corsi aziendali è la capacità di personalizzare il contenuto sulla base del settore di appartenenza dell’azienda. Questo significa che non ci limitiamo a insegnare frasi generiche o vocabolario di base, ma creiamo un percorso didattico ad hoc, in grado di rispondere alle esigenze di chi lavora in:

  • Settore IT e Tecnologia: Vocaboli e frasi inerenti allo sviluppo software, all’assistenza tecnica, alla gestione di progetti digitali, all’analisi di dati e così via.

  • Servizi finanziari e bancari: Terminologia economica, gestione delle relazioni con i clienti, lessico specifico legato a contratti, prestiti, investimenti e normative nazionali.

  • Logistica e trasporti: Comunicazione con uffici doganali, conoscenza di termini specifici per lo stoccaggio, la spedizione, la documentazione di trasporto, ecc.

  • Sanità e settore farmaceutico: Lavorare a contatto con pazienti o in laboratori clinici richiede un vocabolario molto specializzato e un’attenzione particolare alle normative sanitarie e di sicurezza.

  • Industria petrolifera e dell’energia: Un settore strategico in Norvegia, che richiede una piena padronanza di termini tecnici, normative ambientali e procedure di sicurezza.

Qualunque sia la vostra attività, potete contare sul supporto di docenti che, oltre a essere qualificati nell’insegnamento del norvegese, hanno familiarità con i termini tecnici del vostro campo. Questo rende l’apprendimento molto più efficace e stimolante.


9. Strumenti e risorse digitali a supporto

Parallelamente alle lezioni frontali, in presenza o online, mettiamo a disposizione dei partecipanti una gamma di risorse digitali per consolidare le competenze acquisite:

  • Piattaforme e-learning: Attraverso un portale dedicato, i partecipanti possono accedere a materiali didattici, video esplicativi, esercitazioni interattive e test di autovalutazione.

  • App di pratica linguistica: Forniamo raccomandazioni su app gratuite o a pagamento (a scelta dell’azienda) che aiutano a esercitarsi nei ritagli di tempo, ad esempio durante il tragitto in metro o in pausa pranzo.

  • Forum di discussione e tutoraggio online: Uno spazio virtuale dove i partecipanti possono porre domande, interagire con i docenti e aiutarsi reciprocamente nel risolvere dubbi linguistici o culturali.

  • Risorse personalizzate: Se l’azienda necessita di esercizi e simulazioni basati su documenti interni, procedure e casistiche tipiche, i nostri docenti possono creare contenuti personalizzati e caricarli sulla piattaforma.


10. Valutazione dei risultati e certificazione

Alla fine del corso, gli studenti sostengono un test finale che misura le competenze acquisite in termini di:

  1. Comprensione scritta: Capacità di leggere e interpretare testi di difficoltà graduale, dai semplici comunicati aziendali fino a documenti tecnici o giuridici.

  2. Produzione scritta: Redazione di email formali, report, documentazione di progetto, con attenzione alla correttezza grammaticale e all’uso del lessico appropriato.

  3. Ascolto e comprensione orale: Comprensione di conversazioni, istruzioni, presentazioni o webinar in lingua norvegese, anche in ambito professionale.

  4. Conversazione: Abilità di sostenere dialoghi e discussioni su temi lavorativi, nonché di esprimere idee e proporre soluzioni in modo chiaro e strutturato.

Al superamento del test, ciascun partecipante riceve un Certificate of Completion, che attesta il livello linguistico raggiunto e le competenze acquisite. Questo attestato può essere un significativo valore aggiunto per la carriera personale e per l’immagine aziendale.


11. Come iscriversi

L’iscrizione ai Norwegian Company Courses di NLS Norwegian Language School è semplice:

  1. Contatto iniziale: Potete inviarci una richiesta tramite il nostro sito ufficiale o via email, indicando le vostre esigenze di base (numero di dipendenti, obiettivi, tempistiche, settore di attività).

  2. Consulenza e personalizzazione: Un nostro consulente didattico vi contatterà per definire i dettagli, suggerirvi la migliore modalità di erogazione e preparare un preventivo su misura.

  3. Piano formativo: Una volta concordati tempi e modalità, prepareremo il programma dettagliato del corso, i materiali e le risorse necessarie.

  4. Avvio delle lezioni: I vostri dipendenti potranno iniziare subito le lezioni, interagire con i docenti e beneficiare di tutti i contenuti digitali di supporto.

Se siete pronti a compiere questo passo, potete procedere direttamente tramite il nostro link di registrazione:
https://nlsnorwegian.no/norwegian-language-courses-for-companies/


12. Domande frequenti

D. È necessario che i partecipanti abbiano già una conoscenza base dell’inglese?
R. Non è strettamente obbligatorio, ma in molti casi l’inglese viene utilizzato come lingua-ponte per spiegare concetti complessi. In ogni caso, i nostri docenti sono formati per adattare le spiegazioni alle conoscenze linguistiche di base dei partecipanti.

D. I corsi sono adatti a qualsiasi livello di partenza?
R. Assolutamente sì. Dai principianti assoluti a chi già parla norvegese ma vuole perfezionare la terminologia tecnica, siamo in grado di strutturare percorsi personalizzati.

D. Quanto tempo ci vuole per ottenere risultati tangibili?
R. Dipende da vari fattori, tra cui il livello di partenza, l’intensità delle lezioni e l’impegno di studio individuale. In generale, già dopo poche settimane si possono notare miglioramenti nella comprensione e nell’interazione quotidiana.

D. È possibile svolgere corsi individuali?
R. Sì, offriamo anche lezioni individuali per manager o professionisti che necessitano di una formazione altamente specializzata e con orari flessibili.


13. Conclusioni

I Norwegian Company Courses di NLS Norwegian Language School rappresentano molto più di un semplice corso di lingua: sono un vero e proprio ponte culturale e professionale, pensato per facilitare l’integrazione dei vostri dipendenti stranieri e migliorare le relazioni con partner e clienti norvegesi. Grazie a un approccio didattico innovativo, a insegnanti qualificati e a un’attenzione particolare per le esigenze specifiche di ogni settore, siamo in grado di offrire risultati concreti in breve tempo.

Investire in formazione linguistica significa migliorare la reputazione aziendale, aumentare la produttività e incentivare la fidelizzazione del personale, creando un ambiente di lavoro più coeso e collaborativo. Se desiderate raggiungere questi obiettivi e sfruttare appieno le opportunità offerte dal mercato norvegese, non esitate a contattarci.

Vi ricordiamo per l’ultima volta in questo articolo il link dove procedere con l’iscrizione:
https://nlsnorwegian.no/norwegian-language-courses-for-companies/

Vi aspettiamo a Oslo o online, pronti a iniziare insieme questo percorso di crescita linguistica e culturale!

Product image

Norwegian A1-A2

Course Overview The Norwegian A1-A2 course is an online program focused on teaching essential Norwegian grammar and vocabulary. It includes a variety of materials and topics, with opportunities to interact with a Norwegian teacher entirely online. Curriculum Highlights The course covers key areas such as grammar and vocabulary and topics such as family, daily life, education, work, traditions, and leisure activities. Who Should Enroll? This course is perfect for beginners or those at the A1 or A2 levels who want to improve their Norwegian skills. What You Get Access to the full Norwegian A1-A2 course. A monthly 1-hour online conversation with a teacher. Many written and oral assignments. Comprehensive information on Norwegian grammar, Norwegian vocabulary and how to use them, important sentence structures, etc. Tips on additional resources to further enhance your Norwegian learning.

0 students enrolled

Last updated Dec 10th, 2024

Select a Pricing Plan
Get access

If you want to learn Norwegian, you can register for classes here. We look forward to hearing from you and helping you become fluent in Norwegian.

Earn with the NLS Norwegian Language School in Oslo. Join our affiliate programme.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *