Table of Contents
ToggleIntroduzione
Il francese non è soltanto la lingua di Molière e di Parigi: è, piuttosto, un passaporto per conoscere culture diverse, intraprendere nuove carriere e vivere esperienze di viaggio più autentiche. Chi studia francese potrà godere di vantaggi sia pratici (come gestire una prenotazione di un alloggio in Quebec o parlare con i partner commerciali di un’azienda con sede a Marsiglia) sia culturali (capire un film in lingua originale, leggere la letteratura francofona, partecipare a conversazioni con persone da ogni parte del mondo francofono).
Eppure, spesso la routine quotidiana non lascia spazio per un apprendimento linguistico intenso. Qui entrano in gioco i Corsi Estivi di Francese organizzati da NLS Norwegian Language School, che propongono percorsi intensivi, pensati proprio per chi, in estate, desidera dedicarsi full-time (o quasi) allo studio, contando su un team di insegnanti esperti e su un programma ben strutturato. In questo articolo, passeremo in rassegna i motivi per cui tali corsi possono trasformare il tuo modo di viaggiare e di lavorare, e in che modo iscriversi a NLS ti consentirà di godere di un reale salto di qualità.
1. Come il francese arricchisce il tuo modo di viaggiare
- Accesso alle destinazioni meno turistiche
Le grandi città francesi (Parigi, Lione, Marsiglia) o svizzere (Ginevra, Losanna) sono certamente abituate ai turisti, ma ci sono tante altre regioni o Paesi francofoni (Bretagna, Québec, Senegal, Martinica, ecc.) dove la conoscenza del francese risulta essenziale per interagire in profondità con le comunità locali. - Maggiore autonomia
Non dovrai più affidarti a traduttori automatici o sperare di trovare un interlocutore che parli inglese (o italiano). Spostarti in autobus, negoziare in un mercato, fare domande a un passante: tutto diventa più semplice se possiedi una buona padronanza del francese. - Comprensione della cultura locale
Non si tratta solo di parole e frasi, ma di mentalità, abitudini, formule di cortesia, espressioni idiomatiche. L’esperienza di viaggio si arricchisce quando si colgono le sfumature delle conversazioni e ci si sente parte dell’atmosfera che si vive sul posto.
2. Come il francese incide sulle prospettive lavorative
- Turismo e hospitality
Alberghi, agenzie di viaggio, tour operator che lavorano con clientela francofona hanno bisogno di personale in grado di comunicare adeguatamente in francese. Questo aspetto diventa un vantaggio competitivo per chi cerca lavoro nel settore dell’ospitalità. - Business internazionale
Non poche aziende italiane commerciano con Paesi francofoni, siano essi in Europa (Francia, Belgio, Svizzera) o in Africa (Costa d’Avorio, Camerun, Senegal). Sapersi muovere in francese, gestire email professionali, telefonate e meeting è un’abilità preziosa. - Organizzazioni non governative e istituzioni globali
Lavorare in un contesto ONG, o presso enti come ONU, UNESCO o Croce Rossa, spesso implica comunicare in più lingue, tra cui il francese, che rimane uno degli idiomi ufficiali in molte di queste istituzioni. - Moda, arte, cucina, cultura
Settori come haute couture, gastronomia d’eccellenza e design vedono la Francia come riferimento mondiale. Poter dialogare con fornitori o colleghi francofoni apre tante opportunità di collaborazione e scambio.
3. Come funzionano i Corsi Estivi di Francese presso NLS?
- Periodi di svolgimento e durata
Di solito, i corsi iniziano in più sessioni, da giugno fino a fine agosto, con possibilità di scegliere quante settimane dedicare. - Giorni e orari
Alcuni corsi si svolgono la mattina, altri il pomeriggio; ci sono formule giornaliere (5 giorni a settimana) o alternative più leggere, ideali per chi lavora. - Numero di studenti per classe
Viene mantenuto contenuto (spesso massimo 8-10 persone), per garantire a ognuno un coinvolgimento diretto. - Attività didattiche
- Conversazione e ascolto: simulazioni di situazioni reali, discussioni su argomenti di attualità, ascolto di video e audio.
- Sviluppo del vocabolario: correzione di errori ricorrenti, introduzione di espressioni idiomatiche, approfondimento tematico di termini legati ai settori professionali più diffusi.
- Lettura e comprensione scritta: testi giornalistici, frammenti letterari, brani di saggi.
- Scrittura: email formali e informali, testi argomentativi, cronache, brevi racconti.
- Supporto e materiali
I partecipanti ricevono dispense o accedono a un portale digitale con esercizi, risorse multimediali, link a siti francesi, per allenarsi anche al di fuori dell’orario di lezione.
4. Vantaggi della formula “summer intensive”
L’estate è ideale per un corso intensivo di lingua. Perché?
- Concentrazione totale: meno distrazioni, più motivazione nel dedicarsi allo studio.
- Risultati rapidi: con un numero elevato di ore settimanali, si fanno progressi evidenti in poco tempo.
- Rete di contatti: in un corso estivo, si incontrano persone provenienti da diverse parti del mondo, magari con background lavorativi e culturali eterogenei. Questo crea un clima stimolante di scambio.
5. Modalità di partecipazione: in presenza a Oslo o online
In presenza a Oslo
- Perfetta se desideri cambiare ambiente e vivere un’esperienza formativa in un contesto internazionale.
- Puoi sfruttare le bellezze della città norvegese, soprattutto se ami la natura e la cultura scandinava.
- La scuola organizza talvolta eventi e attività extra (uscite di gruppo, caffè di conversazione, ecc.).
Online
- Comoda per chi non può spostarsi o vuole risparmiare su viaggio e alloggio.
- Lezioni in streaming con docenti NLS, interazioni in tempo reale.
- Possibilità di rivedere registrazioni (se previste) e di usufruire di materiale condiviso su piattaforme digitali.
6. Profilo degli insegnanti
Gli insegnanti dei corsi estivi di francese NLS:
- Hanno formazione accademica nell’insegnamento del francese come lingua straniera.
- Spesso possiedono esperienze di vita o lavoro in Paesi francofoni.
- Sviluppano un approccio interattivo, incoraggiando la partecipazione di tutti.
- Forniscono un feedback costante ed esercitazioni personalizzate.
- Sono sensibili alle differenze culturali e al fatto che studenti di varie nazionalità possono avere approcci o difficoltà diverse nell’apprendimento.
7. A chi è consigliato un corso estivo di francese presso NLS?
- Studenti universitari che a settembre riprenderanno gli studi e vogliono migliorare la loro conoscenza del francese per gli esami o per un Erasmus in Francia/Belgio/Svizzera.
- Neolaureati in cerca di esperienze lavorative o stage in aziende con sede in Paesi francofoni.
- Professionisti che desiderano fare un salto di qualità nella comunicazione con partner/fornitori/clienti di lingua francese.
- Viaggiatori appassionati, pronti a scoprire il mondo francofono con maggiore profondità.
- Persone di qualsiasi età che trovano nell’estate il momento giusto per dedicarsi a una nuova sfida linguistica.
8. Testimonianze dei partecipanti
Elena (35 anni, Italia)
“Gestisco un B&B in una città d’arte italiana. Sempre più turisti francofoni arrivano ogni anno. Con il corso estivo di NLS ho colmato le lacune e ora riesco a dare indicazioni, spiegare le attrazioni, parlare di cibo e cultura senza esitazioni. Mi sento molto più professionale e i clienti apprezzano!”
Giovanni (28 anni, Italia)
“Ho fatto il corso intensivo a Oslo: bellissimo ambiente e insegnanti super disponibili. Abbiamo lavorato molto sulla produzione orale con role-playing e dibattiti su temi d’attualità. Alla fine del mese, mi sembrava di pensare in francese! Un’esperienza che consiglio a chiunque voglia progredire in poco tempo.”
Roberta (22 anni, Italia)
“Volevo andare in scambio universitario a Montréal, ma mi mancava sicurezza nel parlare. Grazie a NLS e alle lezioni online di 6 settimane, ho ottenuto un livello B2 solido. Arrivata in Québec, ho notato la differenza: riuscivo a capire le lezioni e a comunicare con i compagni senza troppi problemi. Consigliatissimo!”
9. Iscrizione e informazioni pratiche
- Visita il sito ufficiale di NLS Norwegian Language School, sezione Corsi Estivi di Francese.
- Compila la domanda online, specificando livello, preferenze di orario e durata del corso.
- Sostieni il test (se necessario) per stabilire con precisione il tuo livello.
- Completa il pagamento. In genere sono accettate carte, bonifici, a volte piani rateali.
Link di iscrizione (1): https://nlsnorwegian.no/french-summer-courses/
- Ricevi conferma e dettagli su orari, materiali didattici e procedure di avvio corso (in presenza o online).
Link di iscrizione (2): https://nlsnorwegian.no/french-summer-courses/
Se desideri chiarimenti, puoi contattare lo staff di NLS tramite email o telefono: saranno lieti di guidarti nella scelta del corso più adatto.
10. Conclusioni
Studiare francese con un corso estivo intensivo presso NLS Norwegian Language School è un’occasione imperdibile per chi vuol combinare efficacia didattica, docenti qualificati e un metodo orientato alla comunicazione reale. Che il tuo obiettivo sia viaggiare con maggiore autonomia o inserirti in un contesto lavorativo di respiro internazionale, il francese ti fornirà uno strumento potente e versatile.
Investire in un corso estivo significa infatti sfruttare al massimo un periodo dell’anno in cui si è maggiormente disponibili e ricettivi, riuscendo a notare risultati anche in poche settimane. In più, la possibilità di scegliere fra la formula in presenza (a Oslo) e quella online rende il programma accessibile a tutti.
Scopri i dettagli e iscriviti subito su: https://nlsnorwegian.no/french-summer-courses/
Allarga i tuoi orizzonti, conosci nuove persone, vivi la lingua francese in un ambiente stimolante e professionale. L’estate è un momento di rigenerazione e NLS ti offre l’opportunità di farlo attraverso la lingua di Voltaire e di tante altre personalità che hanno segnato la cultura mondiale.