Francese e Cultura, Studio e Passione — L’Estate con NLS Norwegian Language School

Introduzione

Le lingue non sono mai soltanto un insieme di regole grammaticali: incarnano anche la storia, l’arte, la sensibilità e lo spirito di un popolo. Il francese, con la sua tradizione letteraria e filosofica, la sua incidenza nella moda e nell’alta cucina, la sua diffusione presso Paesi molto diversi tra loro, rappresenta un universo affascinante da esplorare. Se vuoi imparare o migliorare il tuo francese, qual è il momento migliore? Spesso, la risposta è: d’estate. I Corsi Estivi di Francese di NLS Norwegian Language School offrono un percorso formativo di qualità, con la comodità di scegliere tra lezioni in presenza a Oslo o online, per venire incontro a tutte le esigenze. Analizziamo qui come il corso riesca a coniugare lingua e cultura, studio e passione, e perché potrebbe essere la tua prossima grande avventura formativa.


1. Francese come chiave di accesso culturale

  1. Letteratura e filosofia
    Autori come Montaigne, Rousseau, Flaubert, Baudelaire, Camus, Sartre hanno contribuito a definire il pensiero europeo e mondiale. Leggerli in originale è un’esperienza diversa rispetto alla traduzione, perché il linguaggio è parte sostanziale delle idee trasmesse.
  2. Cinema e teatro
    Il cinema francese ha tracciato la via per molti movimenti di rottura (Nouvelle Vague), mentre il teatro di Molière, Racine, Marivaux fa parte del patrimonio letterario mondiale. Comprendere i dialoghi, le sfumature e i giochi di parole è più appagante quando si possiede un buon livello di francese.
  3. Musica e canzone
    Dal chansonnier tradizionale all’hip hop francofono, la musica di lingua francese è molto ricca e variegata. Imparare il francese significa anche poter interpretare i testi e coglierne la poetica.
  4. Enogastronomia
    La cucina francese è famosa in tutto il mondo, e molte espressioni culinarie o tecniche gastronomiche sono tramandate in francese. Per gli appassionati di enogastronomia, conoscere la lingua agevola la scoperta di ricette, abbinamenti e manuali specializzati.

2. L’offerta di NLS: Studiare il francese con un approccio olistico

NLS Norwegian Language School non si limita a fornire lezioni frontali sulla grammatica. Il percorso formativo si basa su:

  • Metodo comunicativo: gli studenti sono incoraggiati a parlare fin dal primo giorno, anche se commettono errori. L’obiettivo è sviluppare la fluency e la sicurezza nel comunicare.
  • Uso di materiali autentici: articoli di giornale, spezzoni di film, canzoni, interviste, che mostrano la lingua viva e l’attualità.
  • Attività collaborative: discussioni di gruppo, progetti, lavori a coppie. Ciò favorisce la socializzazione e l’apprendimento reciproco.
  • Supporto digitale: per chi frequenta online, vi sono piattaforme interattive, chat dedicate, forum, schede di esercizi digitali.
  • Integrazione culturale: ogni modulo comprende riferimenti a usi e costumi dei Paesi francofoni, curiosità storiche e perfino aneddoti che rendono viva la lezione.

3. Perché scegliere l’estate per un corso di francese?

  1. Maggiore tempo libero: studenti e docenti universitari hanno la pausa estiva, i professionisti possono pianificare ferie, e in generale si respira un clima più rilassato che facilita l’apprendimento intensivo.
  2. Concentrazione sul singolo obiettivo: se durante l’anno devi seguire altri corsi o lavorare a tempo pieno, in estate potresti riuscire a focalizzarti esclusivamente sul francese.
  3. Risultati in breve termine: grazie a una frequenza più serrata (ad esempio, lezioni quotidiane), si può fare un balzo in avanti in poche settimane.
  4. Possibilità di “unire l’utile al dilettevole”: se scegli la modalità in presenza, vivi un’esperienza all’estero (a Oslo), arricchente sotto più punti di vista; se opti per l’online, puoi studiare da qualsiasi luogo di vacanza.

4. Un tipico programma settimanale

Sebbene ogni corso possa differire, ecco un’idea di come potrebbe essere organizzata una settimana di un Corso Estivo di Francese di NLS:

  • Lunedì:
    • Mattina: test di ingresso (per chi inizia), presentazioni e attività di conoscenza. Primo modulo di grammatica (tempi verbali fondamentali).
    • Pomeriggio: esercizi di ascolto su un video di attualità, conversazione libera in piccoli gruppi.
  • Martedì:
    • Mattina: lezione di lessico su viaggi, booking e sistemazioni alberghiere (role-play).
    • Pomeriggio: introduzione alla scrittura di email formali, correzione in gruppo.
  • Mercoledì:
    • Mattina: lettura di un articolo giornalistico su un tema sociale (ambiente, politica, costume), dibattito in classe.
    • Pomeriggio: laboratorio di pronuncia (esercizi fonetici), giochi di ruolo (chiedere informazioni, opinioni).
  • Giovedì:
    • Mattina: focus culturale (curiosità sulla Francia o su altri Paesi francofoni), visione di una breve intervista a un autore, commento scritto.
    • Pomeriggio: workshop di scrittura creativa, scambio di testi tra gli studenti e feedback dell’insegnante.
  • Venerdì:
    • Mattina: simulazione di un esame orale su un argomento scelto, con valutazione di pronuncia e struttura.
    • Pomeriggio: revisione settimanale, test rapido di controllo, fissazione degli obiettivi per la settimana successiva.

Nei corsi intensivi, si potrebbero avere anche laboratori extra nel fine settimana o attività ricreative (visite culturali, cineforum in francese).


5. A chi è consigliato questo corso?

  1. Chi parte da zero o quasi: grazie ai moduli A1/A2, è possibile acquisire in poco tempo le basi necessarie per esprimersi nelle situazioni essenziali e comprendere frasi semplici.
  2. Chi vuole consolidare un livello intermedio: se già si è a un B1/B2, l’estate può trasformare la conoscenza scolastica in padronanza più fluida.
  3. Chi mira al livello avanzato: i moduli C1/C2 consentono di affinare la ricchezza espressiva, affrontare testi complessi, dibattere e scrivere a un livello quasi da madrelingua.
  4. Professionisti: manager, impiegati, guide turistiche, chef, artisti, chiunque abbia bisogno di comunicare in francese per lavoro.
  5. Curiosi e appassionati: amanti della letteratura, del cinema, dei viaggi, che vedono nel francese un mezzo per coltivare i propri interessi.

6. Modalità di iscrizione

Il processo di adesione è semplice:

  1. Vai al sito di NLS Norwegian Language School.
  2. Seleziona la sezione “French Summer Courses”.
  3. Consulta le date e i costi, e leggi la descrizione dei vari livelli e intensità.
  4. Compila il form con i tuoi dati e le preferenze di corso (online o a Oslo, intensivo o semi-intensivo).
  5. Eventuale test di piazzamento: se non conosci esattamente il tuo livello, potrai effettuare una prova e ricevere un consiglio su quale classe entrare.
  6. Conferma e pagamento.

    Link per l’iscrizione (1): https://nlsnorwegian.no/french-summer-courses/

  7. Riceverai via e-mail tutte le informazioni sull’inizio delle lezioni, sugli orari e sul materiale di studio, nonché (per la modalità online) le istruzioni di collegamento.

    Link per l’iscrizione (2): https://nlsnorwegian.no/french-summer-courses/


7. Costi e offerte speciali

  • Il prezzo varia a seconda del numero di settimane, del numero di ore settimanali (intensivo vs. semi-intensivo) e della modalità (online vs. in presenza).
  • Sconti Early Bird: chi si iscrive con anticipo può usufruire di tariffe ridotte.
  • Promozioni di gruppo: per gruppi di amici o colleghi che si iscrivono insieme.
  • Pacchetti personalizzati: se necessario, si possono concordare lezioni private aggiuntive o moduli integrativi.

8. Esperienze reali di ex studenti

Silvia (Italia, 42 anni)

“Ho sempre sognato di leggere Proust in lingua originale. D’estate ho un mese di ferie e ho scelto il corso avanzato di NLS. In quattro settimane, con sessioni intensive, il mio vocabolario si è arricchito e la mia sicurezza nel parlare è migliorata. Ora affronto i testi letterari con meno timore e mi godo sfumature che prima mi sfuggivano.”

Enrico (Italia, 27 anni)

“Ho un progetto professionale che coinvolge una startup francese. Frequentare un corso a Oslo mi è sembrata un’idea curiosa, ma si è rivelata vincente: ambiente internazionale, docenti appassionati, una città dove respirare un’aria fresca e aperta. Al termine del corso, potevo gestire call con i partner d’Oltralpe in francese, senza passare all’inglese.”

Valentina (Italia, 34 anni)

“Ho iniziato con un livello A2 da autodidatta, ma non ero affatto sciolta nell’orale. Le lezioni online di NLS, con cadenza quasi quotidiana, mi hanno dato coraggio: adesso riesco a fare conversazioni lunghe, chiedendo chiarimenti, rispondendo a domande spontanee. Non vedo l’ora di fare un viaggio in Francia per mettere tutto in pratica.”


9. Suggerimenti finali per un apprendimento efficace

  1. Pratica quotidiana: fuori dalla lezione, ascolta podcast o radio francesi, leggi articoli di tuo interesse (sport, moda, tecnologia, politica).
  2. Interagisci con i compagni: i corsi estivi NLS creano community, sfrutta forum, gruppi social o chat per esercitarti anche al di fuori del “tempo d’aula”.
  3. Rivedi e ripeti: la ripetizione è fondamentale per memorizzare regole e vocaboli. Ritornare sugli appunti o sulle lezioni online aiuta a fissare i concetti.
  4. Chiedi feedback: i docenti sono lì per correggerti e guidarti. Accetta le correzioni come un’opportunità per migliorare.
  5. Sii costante: soprattutto in un corso intensivo, la regolarità nel dedicare tempo e attenzione fa la differenza.

Conclusione

Il Corso Estivo di Francese di NLS Norwegian Language School unisce apprendimento linguistico, contesto internazionale e flessibilità di modalità, offrendo a chiunque l’occasione di tuffarsi nella lingua e nella cultura francese in maniera incisiva. Non importa se sei un principiante o un utente intermedio/avanzato: la struttura modulare e i diversi livelli ti permetteranno di trovare il tuo percorso ideale.

Frequentare un corso intensivo d’estate significa regalarsi un periodo di immersione, in cui poter fare un salto di qualità evidente. Che si tratti di motivazioni accademiche, lavorative, di pura curiosità culturale o di preparazione a un viaggio, imparare o perfezionare il francese ti porterà vantaggi tangibili e la soddisfazione di entrare in contatto con un mondo ricco di storia, arte e creatività.

Per maggiori dettagli e per iscriverti, ecco il link:
https://nlsnorwegian.no/french-summer-courses/

Approfitta dell’estate per coltivare questa passione, conoscere nuovi amici e avvicinarti alla cultura francese e francofona come mai avevi fatto prima d’ora. Con NLS Norwegian Language School, il francese diventerà parte del tuo bagaglio personale e professionale!

Product image

Norwegian A1-A2

Course Overview The Norwegian A1-A2 course is an online program focused on teaching essential Norwegian grammar and vocabulary. It includes a variety of materials and topics, with opportunities to interact with a Norwegian teacher entirely online. Curriculum Highlights The course covers key areas such as grammar and vocabulary and topics such as family, daily life, education, work, traditions, and leisure activities. Who Should Enroll? This course is perfect for beginners or those at the A1 or A2 levels who want to improve their Norwegian skills. What You Get Access to the full Norwegian A1-A2 course. A monthly 1-hour online conversation with a teacher. Many written and oral assignments. Comprehensive information on Norwegian grammar, Norwegian vocabulary and how to use them, important sentence structures, etc. Tips on additional resources to further enhance your Norwegian learning.

0 students enrolled

Last updated Dec 10th, 2024

Select a Pricing Plan
Get access

If you want to learn Norwegian, you can register for classes here. We look forward to hearing from you and helping you become fluent in Norwegian.

Refer a friend and get $150. Join the program here

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *